Torta di zucca, la ricetta autunnale per un dolce soffice e gustoso
La torta di zucca è un dolce molto semplice da preparare, perfetto per la merenda e per la colazione per tutta la famiglia. Si tratta di una torta autunnale perché è in questo periodo che si trovano le migliori zucche di stagione. Ho pensato spesso che la torta di zucca possa essere ideale anche per eventi particolari, come ad esempio Halloween! Ebbene però, va oltre lo specifico evento. Infatti è un dolce davvero gustoso, ancora poco diffuso nel Belpaese, ma che in realtà è facile da realizzare ed è saporito. Si può anche servire con cioccolato o con qualche crema al formaggio. Vediamo come fare per realizzare in casa una torta di zucca soffice e morbida.
Torta alla zucca, gli ingredienti
Gli ingredienti per preparare una torta di zucca per 6 persone sono:
- 250 grammi di farina
- 150 grammi di zucchero
- 50 grammi di maizena
- 300 grammi di zucca
- 3 uova
- 50 grammi di burro
- una bustina di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo quanto basta
Come preparare la torta di zucca
Per preparare la torta alla zucca si parte togliendo la buccia dalla zucca e tagliandola in piccoli cubetti. Vi consiglio di non farli troppo piccoli, ma mediamente grandi. La zucca va cotta in padella insieme al burro per circa 10 minuti. In alternativa, potete anche cuocerla nel forno senza burro per 20 minuti ad una temperatura di 200 gradi. Appena sarà cotta, la dovete frullare con l’aiuto di un frullatore ad immersione e posizionare il tutto in un contenitore, per farla raffreddare.
La seconda fase di preparazione della torta alla zucca
Una volta cotta la zucca, in una ciotola a parte mettete lo zucchero, le uova contandole bene fino a quando il composto non sarà bianco e spumoso. Alla fine aggiungete un po’ di burro ammorbidito: si frulla il tutto fino a quando non diventa un unico impasto omogeneo. A quel punto si unisce la polpa di zucca frullata precedentemente e si aggiungono man mano la maizena e la farina setacciata. L’ultimo ingrediente da aggiungere è il lievito per dolci, mescolando bene fino a che la crema non sarà liscia. L’intero impasto va poi messo in uno stampo pre-imburrato e infarinato di 22 cm di diametro. Per la cottura si mette il tutto nel forno preriscaldato a 160 gradi per 55 minuti. Verificate sempre con lo stecchino la cottura, prima di tirare fuori dal forno il vostro dolce. Quando la torta di zucca sarà pronta, fatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia e poi spolverizzatela con lo zucchero a velo a volontà.
Alcune idee sulla torta di zucca
Nella realizzazione della torta con la zucca potete anche aggiungere qualche essenza come quella di vaniglia oppure una scorza di arancia o limone grattugiata. Scegliete sempre agrumi non trattati! Inoltre, al posto della farina potete scegliere di mettere nella torta 100 grammi di farina di mandorle. Anche la fecola di patate può essere utilizzata al posto della maizena. A seconda dei gusti si può anche decidere di aggiungere 3 cucchiai di liquore per completare il dolce. Questa torta può essere conservata circa 2 giorni. In alternativa, per una ricetta ancor più gustosa, potete preparare la Torta di zucca e cioccolato!
