Torta a forma di zucca di halloween: come preparare una mostruosa torta di Halloween a forma di zucca
La torta a forma di zucca di Halloween è quella che maggiormente viene preparata in occasione della notte di Halloween. Oggi vi presento una ricetta molto facile per preparare la torta a forma di zucca di Halloween. Si parte preparando una torta in uno stampo da ciambellone. L’impasto della torta è costituito da diversi ingredienti, tra cui la polpa di zucca e il cioccolato.
La parte esterna viene completata dalla pasta di zucchero arancione, che viene divisa in tanti rettangoli, i quali vanno a ricoprire la ciambella, formando tante strisce che partono dalla parte centrale del dolce, fino alla parte che poi sarà la base sul vassoio di portata. La torta viene poi decorata con delle striscioline verdi o color cioccolato ed il centro riempito dal caratteristico gambo della zucca, questa volta però fatto tutto in pasta di zucchero.
Se lo desiderate, potrete anche aggiungere con la glassa al cioccolato o la pasta di zucchero dei mostruosi occhi e bocca alla vostra torta di Halloween al cioccolato.
Ricetta torta a forma di zucca
Ingredienti per uno stampo da ciambellone:
- 300 gr di zucca
- 4 uova
- 200 gr di zucchero
- 250 gr di farina
- 125 gr di burro
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale.
Per decorare la torta con la pasta di zucchero:
- 650 gr di zucchero a velo
- 70 gr di glucosio
- 8 gr di colla di pesce
- 50 ml di acqua.
Come fare la torta a forma di zucca di Halloween
Togliere la scorza dalla zucca, tagliarla a dadoni e farli cuocere a vapore, fino a farli intenerire. In alternativa, metteteli in una piccola teglia, copriteli con un foglio di alluminio e cuocere al forno a 180°C per 50 minuti.
Trasferire la zucca in un frullatore e frullarla per bene.
Montare le uova con lo zucchero, fino a renderle chiare e spumose. Incorporare a filo il burro fuso ed amalgamare con cura. Aggiungere la polpa di zucca ed amalgamarla per bene all’impasto. Con un setaccio aggiungere poco per volta la farina e il cacao, mescolati in precedenza con il lievito. Mescolare accuratamente l’impasto, poi versarlo in uno stampo da ciambellone imburrato ed infarinato.
Infornare a forno caldo a 175°C per circa 50 minuti. Terminata la cottura, togliere dallo stampo rigirandolo su di una griglia.
Come decorare la torta di Halloween al cioccolato e zucca
Mettere i fogli di gelatina in un pentolino insieme all’acqua. Dopo 10 minuti unire il glucosio e mettere sul fuoco a fiamma bassa, fino a far sciogliere il tutto, mescolando di continuo.
Mettere lo zucchero a velo in una ciotola capiente, versare al centro il composto che intanto avete tolto dal fuoco. Mescolare il tutto, poi trasferire l’impasto sul piano da lavoro ed impastare con le mani fino a renderlo omogeneo. Coprire la pasta di zucchero con la pellicola trasparente e riporre in frigo per un paio d’ore.
Togliere la pasta di zucchero dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente per 10 minuti. Lavorare nuovamente la pasta con le mani, per darle elasticità.
Togliere dalla pasta di zucchero circa 200 gr e tenerli da parte per la finitura della torta a forma di zucca di Halloween.
Colorare circa 500 gr di pasta di zucchero con il colorante alimentare arancione. Impastare per bene, fino a renderla omogenea. Dividere la pasta in 4 parti. Stendere ogni pezzo su di un piano spolverato di zucchero a velo. Con una rondella tagliare i bordi della pasta stesa, per ottenere la forma di un rettangolo.
Con un pennello da pasticceria bagnare la superficie della torta con la bagna analcolica per dolci. Disporre sulla torta lo strato di pasta di zucchero, partendo dal buco del ciambellone e terminare facendo attaccare la pasta alla base del dolce. Ripetere l’operazione fino a ricoprire tutta la torta.
Prendere il resto della pasta di zucchero e colorarla con il colorante alimentare verde. Impastare per bene.
Prendere circa 12 pezzetti di pasta e lavorarli con il palmo della mano, fino ad ottenere dei bastoncini lunghi e sottili. Disporli sul dolce per dargli la caratteristica venatura della zucca. Con il resto della pasta formare un grosso cilindro dalla circonferenza larga. Disporlo al centro della torta ed inciderlo con un coltellino da cucina, per formare le venature del gambo della zucca.
Se volete ottenere un effetto meno realistico, potete decorare la torta di Halloween al cioccolato e zucca con della glassa al cioccolato, per fare le venature e i lineamenti mostruosi.
Tenere la torta a forma di zucca in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire.
