Torta fredda alla Nutella: come preparare un dolce freddo con base croccante e crema alla Nutella
La ricetta della Torta fredda alla nutella è molto semplice e non necessita di cottura, quindi si può preparare in tempi breve, riuscendo ad avere un risultato davvero ottimo. La cosa importante per poter preparare questa torta è l’utilizzo di uno stampo a cerniera di 22 centimetri di diametro, il quale deve essere foderato alla base con un disco di carta forno.
Per questo dolce freddo alla Nutella prepareremo una base di biscotti, amalgamati con del burro fuso. Prepareremo poi un una crema di nocciole con Nutella, panna, latte e gelatina.
Vediamo la ricetta facile per la torta di nutella senza cottura.
Ricetta torta fredda alla nutella
Per la base:
- 250 gr di biscotti secchi tipo oro saiwa
- 100 gr di burro
- 2 cucchiai di zucchero.
Per prima cosa bisogna sciogliere il burro, intanto tritare i biscotti nel mixer e metterli in una ciotola con due cucchiai di zucchero. Versare il burro fuso sui biscotti, mescolando con cura fino a rendere il tutto omogeneo. Distribuire il composto sul fondo dello stampo e con l’aiuto di un cucchiaio livellare per bene. Riporre lo stampo in freezer.
Per crema fredda alla nutella:
- 1 vasetto di nutella
- 250 ml di panna per dolci zuccherata
- 1 bicchiere di latte
- 5 fogli di gelatina
Mettere i fogli di gelatina in una ciotolina con l’acqua per farli ammorbidire. Riscaldare il latte in un pentolino, poi unire i fogli di gelatina strizzati per bene. Mescolare il tutto fino a far sciogliere la gelatina e lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Montare la panna, unire la nutella e mescolare con cura, fino a renderle il tutto omogeneo. Versare a filo il latte continuando a mescolare, fino ad ottenere una crema liscia.
Prendere lo stampo da freezer e riempire con la crema alla nutella, livellare la superficie con una spatola per dolci e riporre in frigorifero almeno 4 ore per farla rassodare.






2 commenti su “Torta fredda alla nutella”
Ciao! Per vasetto di Nutella si intende quello più piccolo che c’è? Grazie
Ciao Valeria,
Va benissimo quello classico da 200gr 🙂
Grazie mille del commento e a presto!