Vellutata di ceci: soffice delizia per il palato, gustosa in ogni occasione
La vellutata di ceci è un piatto che richiede davvero poco tempo di preparazione e costituisce un primo piatto caldo gustoso e “confortevole”.
È una tra le ricette con legumi spesso sottovalutata, o non conosciuta.
La vellutata di ceci risulta inoltre una portata perfetta per l’autunno o l’inverno, da assaporare quando fuori è freddo, magari con tutta la famiglia riunita a cena.
Grazie all’aggiunta di qualche crostino e un filo d’olio, ecco che si crea quell’insieme di croccante, denso e cremoso, che contraddistingue questo piatto con i ceci.
Nella ricetta della vellutata di ceci si utilizzano pochi, semplici ingredienti: dopo aver fatto cuocere in una padella il trito di cipolla, carote e sedano, basterà cuocere i ceci e poi frullarli, per ottenere una deliziosa crema di ceci.
Vediamo il procedimento completo di questa ricetta veloce con i ceci, saporita e delicata allo stesso tempo (e con un consiglio finale dello Chef…).
Ricetta vellutata di ceci
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di ceci lessati
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 o 2 spicchi d’aglio
- 1 litro d’acqua
- olio extravergine d’oliva
- parmigiano reggiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per cucinare la vellutata di ceci mettete innanzitutto in una casseruola un filo d’olio extravergine d’oliva.
Affettate la cipolla e tritate la costa di sedano e la carota. Fate quindi imbiondire il trito di cipolla, carota e sedano nella padella, per circa 2 o 3 minuti.
Aggiungete i ceci, un litro d’acqua e il sale.
Se utilizzate i ceci freschi, dovrete lasciarli in acqua fredda per 12 ore, pertanto sarà necessario lasciarli in ammollo un giorno prima.
Scolateli bene, prima di aggiungerli nella casseruola.
Chiudete la pentola con un coperchio e lasciate cuocere la vellutata di ceci per circa 20 minuti.
In un’altra padella, fate imbiondire con un filo d’olio l’aglio e aggiungete poi questo soffritto alla vellutata.
Servitela con un filo d’olio a crudo, per esaltare tutto il sapore di questo primo piatto semplice e delizioso.
Il consiglio dello Chef…
Per impreziosire e rendere più appetitosa la vellutata di ceci, potete preparare il soffritto con l’aglio e dei semi di sesamo, che conferiranno il loro delizioso sapore e la consistenza croccante.
Decorate a piacere la vellutata di legumi, con crostini di pane e scaglie di parmigiano.
