Yakitori
Quante persone non hanno mai assaggiato i yakitori? Secondo quelli che sono i dettami della ricetta originale giapponese, si tratta di un particolare tipo di spiedino di pollo che è davvero prelibato da assaggiare e, perchè non abbinarlo ad un altro piatto della tradizione, il Ramen. I yakitori sono degli spiedini fatti con pollo grigliato ma la cosa che rende davvero particolare tale piatto è il fatto che il pollo viene realizzato secondo quelli che sono i dettami della cucina giapponese. Oramai da diversi anni, quando si parla di yakitori siamo davanti un vero e proprio simbolo della cucina giapponese che assolutamente vale la pena provare almeno una volta a casa propria. Vediamo come realizzare gli spiedini yakitori e come riuscire a renderli davvero molto buoni.
Yakitori, ingredienti
Per realizzare i yakitori è necessario considerare un tempo di preparazione di circa 30 minuti e una cottura più o meno breve, pari a 30 minuti in totale. Gli ingredienti per 12 spiedini sono:
- 500 grammi di pollo, ovvero parte della coscia senza ossa e con la pelle
- 6 porri piccoli
- 2 spicchi d’aglio
- un cucchiaio di aceto
- salsa di soia
- 12 spiedini di ferro o di legno
- olio di girasole, sale e pepe quanto basta.
Per creare la salsa teriyaki con cui vanno serviti invece, è necessario procurarsi:
- 100 ml di mirin
- 100 ml di salsa di soia
- 4cucchiai di zucchero.
Come preparare gli Yakitori
Per preparare gli yakitori è necessario iniziare subito dalla salsa teriyaki. Infatti, mirin, salsa di soia e zucchero si mettono in un pentolino e si fanno cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Inoltre, una volta che la salsa si è addensata, lasciatela raffreddare e poi siete pronti per preparare il pollo. Tagliate il pollo e i porri a pezzi di quelle dimensioni. Condite tutto con salsa di soia, con un aglio sminuzzato e dell’aceto. Mi raccomando di far marinare il pollo in questo mix per circa un’ora. Quando avete posizionato gli spiedini e li avete fatti marinare abbastanza, immergeteli subito in acqua fredda per circa 30 minuti. Togliete il pollo e i porri dall’acqua fredda, infilzateli con gli spiedini in modo tale che siano pronti per essere cotti. La cottura deve avvenire con la griglia. In genere, è necessario procedere alla cottura per circa 5 minuti per lato.
Come servire gli Yakitori
Per la preparazione degli yakitori bisogna prendere un piatto quadrato o squadrato tipico della preparazione giapponese. Quando sono ancora ben cotti e croccanti, nel piatto posizionate centralmente gli spiedini yakitori e poi ricopriti con la salsa teriyaki. Mi raccomando di servire questo piatto ben caldo visto che il suo sapore è molto condizionato dalla temperatura. Questo piatto è particolarmente sapido e quindi è bene accompagnarlo con un vino leggero come quelli tipici della cultura orientale. A seconda dei gusti potete anche decidere di mangiare degli yakitori senza accompagnarli con la tipica salsa giapponese teriyaki. In generale, però la ricetta originale richiede questo accompagnamento. Talvolta, potrebbero anche essere serviti semplicemente con la salsa di soia. Questo dipende da quelli che sono i vostri gusti personali.
