Ricette di Gusto

Zucca al forno

Zucca al forno, un contorno semplice e gustoso

Zucca al forno

Facile da preparare e dal sapore inconfondibile, la zucca al forno rappresenta un contorno veloce, facile e leggero. Chi vuole prepararla deve innanzitutto comprare la zucca quando è di stagione, quindi soprattutto nel periodo autunnale. Ci vuole davvero pochissimo tempo per preparare questo contorno e poi, il successo è assicurato. Oltre che come contorno, la zucca può essere gustata poi, preparata in questo modo, anche come base per altre ricette ad esempio una zuppa o una torta. Scopriamo insieme come preparare la zucca al forno e quali sono i segreti per rendere la cottura perfetta e per esaltare il suo particolare sapore.

Zucca al forno, gli ingredienti

Per realizzare la zucca al forno serve un tempo di preparazione molto breve, ovvero circa 30 minuti. Mentre invece, per la cottura sono necessari circa 45 minuti. Per realizzare la zucca al forno come contorno dovete procurarvi:

  • 1,5 Kg di zucca Mantovana
  • 20 grammi di semi di zucca
  • 20 grammi di mandorle in scaglie
  • 40 grammi di olio extravergine d’oliva
  • sale fino, rosmarino, paprika affumicata e pepe nero quanto basta.

Per condirla con olio aromatizzato dovete procurarvi:

  • 100 grammi di olio extravergine d’oliva
  • qualche foglia di salvia e un ciuffetto di prezzemolo.

Come preparare la zucca al forno

La preparazione della zucca al forno parte tagliando la zucca a metà e togliendo dall’interno tutti i semi, con l’aiuto di un cucchiaio. Affettatela in modo da ottenere circa 8 o 7 fette che siano tutte uguali e non troppo spesse. Nel frattempo, prendete una leccarda per il forno, già unta con un po’ di olio. Adagiate le fette con attenzione e irrorate anche la loro superficie con una parte di olio. Fate attenzione ad aggiungerlo in maniera uniforme. Poi, spezzettate gli aghi di rosmarino finemente con l’aiuto di un coltello e aggiungete una manciata di pepe e rosmarino tritato, un pizzico di sale, la paprika ma anche semi di zucca e mandorle fatte al lamelle. Questi ingredienti serviranno per dare maggiore sapore alla vostra zucca al forno.

Leggi di più  Come lessare i fagiolini surgelati

La cottura della zucca al forno

La cottura della zucca al forno può iniziare: mettetela nel forno a 180 gradi in modalità statica per 40 o 45 minuti. Nel frattempo, preparate l’olio aromatizzato. Ricordate che dovete lasciarlo riposare per un po’ di tempo. Con un coltello, sminuzzate la salvia e lo stesso fate anche con il prezzemolo. Mettete i 100 grammi di olio in un contenitore insieme alla salvia e al prezzemolo. Mescolate con attenzione e dopo averlo tenuto un po’ “a riposo” sarà pronto: questo tempo di stop è necessario affinché i sapori possano amalgamarsi. Quando la zucca sarà pronta, ovvero dopo circa 40 o 45 minuti, prendete le fette di zucca che sono oramai cotte e ungetela con la miscela che avete preparato con salvia e prezzemolo. A questo punto, la vostra zucca è pronta per essere gustata e sarà davvero squisita. Potete conservarla in frigorifero coperta con la pellicola per alimenti per qualche giorno altrimenti sarebbe l’ideale congelarla. È bene sottolineare che potete anche scegliere di realizzare la zucca con altri tipi di erbe aromatiche diverse da quelle che vi ho segnalato, scegliendo secondo quelli che sono i vostri gusti. L’unico limite è quello della fantasia!

 

 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Zucca al forno
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...