Ricette di Gusto

Zuppa di zucca

Ricetta zuppa di zucca gialla e funghi: tutto il profumo dell’autunno!

zuppa di zucca

Tepore, profumo d’autunno e dolce cremosità: questo è ciò che mi viene in mente quando penso alla zuppa di zucca, la ricetta di zuppa autunnale per eccellenza.
Nei mesi di Ottobre e Novembre, ma anche più in là, in quelli invernali, la zucca è un ortaggio versatile che ci viene incontro per tantissime preparazioni di zuppe, vellutate, o anche ricette dolci, come crostate o torte.

A differenza della vellutata di zucca (che adoro!), la ricetta della zuppa di zucca è composta da zucca tagliata a pezzetti che, come in ogni zuppa che si rispetti, “si devono sentire“.
La consistenza quindi è quella avvolgente e consistente di una vera zuppa, insaporita con i funghi, altri grandi protagonisti autunnali, e resa più cremosa dalle patate.
Possiamo servire la nostra zuppa di patate e zucca con dei crostini di pane abbrustolito, oppure, se volete, anche con farro o riso.
In questo modo andremo a creare una specie di “minestra di zucca” calda e saporita.

Preparare la zuppa calda con la zucca mi riporta subito alla mia infanzia, ai “calderoni” pieni di brodi bollenti per riscaldare i bimbi durante i primi freddi…
Ma torniamo ai giorni nostri e vediamo come preparare la zuppa di zucca, patate e funghi! 😉 

Ricetta zuppa di zucca gialla e funghi

Ingredienti per 4 porzioni di zuppa: 

  • 500 gr patate
  • 400 gr zucca gialla
  • 400 gr funghi champignon
  • 1 dado vegetale
  • 1/2 cipolla
  • 1 l acqua
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento: 

1) Cominciamo col pulire i funghi e tagliarli a listarelle. Fare imbiondire la cipolla in una padella con un filo d’olio, quindi unire i funghi e cuocerli per qualche minuto. Salare e pepare. Se i funghi, una volta cotti, risultano troppo acquosi, vi consiglio di scolarli ed eliminare il liquido in eccesso.

Leggi di più  Polenta fritta

2) Mettiamo sul fuoco una pentola capiente con l’acqua e il dado vegetale. Quando l’acqua bolle, aggiungiamo le patate e la zucca sbucciate e tagliate a cubetti piccoli. Unite anche i funghi e insaporite il tutto con qualche ago di rosmarino, o le spezie che preferite. Unire anche i funghi cotti.

3) Lasciamo cuocere la zuppa di zucca, patate e funghi a fuoco dolce per 1 ora. Se volete, potete aggiungere a questo punto del riso o del farro.
Lasciar cuocere quindi altri 10 o 15 minuti, a seconda del tempo di cottura riportato sulla confezione.

Quando la zuppa avrà raggiunto la giusta consistenza, è pronta da gustare. Servire ancora calda accompagnata con crostini di pane e assaporare senza fretta, per godersi tutti i suoi profumi e il suo avvolgente sapore!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Zuppa di zucca
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...