Ricette di Gusto

Arista di Cinta Senese

La ricetta del Ristorante

“Da Beppino” a Volterra(PI)


L’arista di Cinta Senese al forno è una specialità tipica delle colline senesi e della tradizione gastronomica toscana. La Cinta Senese ha un sapore più gustoso e succulento rispetto alle altri carne suine, dato che gli animali vengono allevati allo stato brado o semibrado sulle colline toscane.
Solo a questi esemplari, infatti, è riservata la denominazione di Cinta Senese DOP.

Ho avuto il piacere di assaggiare l’arista di Cinta Senese preparata secondo la tradizione al “Ristorante da Beppino”, situato nel centro storico di Volterra.
Il menù del locale da Beppino offre un’ampia scelta di piatti tipici toscani, cucinati con rispetto della tradizione, ottime materie prime di qualità e prodotti di stagione.

La scelta dell’arista di Cinta al forno si è rivelata davvero ottima, dal momento che ho potuto assaggiare un prodotto a marchio DOP cucinato ad arte, con una carne succulenta e saporita.
Il personale, molto gentile, ha acconsentito a svelarmi gli ingredienti della ricetta dell’arista di Cinta Senese, anche se non hanno voluto rivelarmi “tutti i segreti dello Chef”.
Voglio trascrivere quindi qui la preparazione dell’arista al forno con la Cinta Senese, un secondo piatto della tradizione Toscana delizioso.

Ricetta arista di Cinta Senese

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di arista di Cinta Senese
  • 3 rametti di rosmarino
  • 5 foglie di salvia
  • 4 spicchi di aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco

Procedimento:

Per prima cosa tritate finemente l’aglio, il rosmarino e la salvia e mescolateli con un cucchiaio di sale.
Preparate poi il pezzo di arista di Cinta Senese, eliminando il grasso in eccesso. Legatela con lo spago da cucina, così che mantenga la sua forma durante la cottura.
Mettete l’arista di Cinta in una teglia, irroratela di olio “buono” e massaggiatela con le mani, per distribuire ovunque l’olio.
Aggiungete infine il trito di rosmarino, salvia e aglio su tutta la superficie della carne.

Leggi di più  Torta al baileys e nutella

Se volete preparare l’arista di Cinta al forno con patate, sbucciate sei patate medie, tagliatele a pezzi grossi e mettetele in una ciotola d’acqua, per non farla annerire. Trascorsi 20 minuti di cottura in forno, disponetele tutto intorno all’arista, condendole con sale e rosmarino.

Cottura arista di Cinta Senese al forno

Infornate l’arista di Cinta nel forno preriscaldato a 180°C e lasciatela cuocere per circa 45/60 minuti, rigirandola almeno una volta durante la cottura.
Lasciate riposare almeno 10 minuti l’arista, prima di tagliarla a fette.

Servite la Cinta Senese al forno con patate o un altro contorno.

Il consiglio dello Chef…

Dal momento che il Ristorante da Beppino a Volterra offriva anche una vasta scelta di vini, per il nostro pasto abbiamo abbinato all’arista di Cinta Senese un Prunaio Chianti Classico DOCG Gran Selezione, ottenuto da uve 100% Sangiovese. Un consiglio di gusto per rendere il vostro secondo piatto di carne arrosto ancora più prelibato.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Arista di cinta senese
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...