Biscotti al burro: semplici, veloci, friabili e fantasiosi
I biscotti al burro sono dolcetti assortiti fatti di pasta frolla, ideali per la colazione o da accompagnare con una bella tazza di thé. Questi biscottini da thè sono una delle preparazioni base della pasticceria e possono essere consumati così come sono, oppure arricchiti a piacimento con vari ingredienti.
Si possono decorare con della glassa al cioccolato una volta cotti, oppure è possibile realizzare dei biscotti al burro e marmellata, granella di mandorle, nocciole e tutto ciò che preferite.
Non c’è niente di meglio dei biscotti al burro per una merenda deliziosa e sana. Questi biscotti di pasta frolla si conservano anche per una settimana. Una volta raffreddati, andranno riposti in una scatola chiusa ermetica (come quelle scatoline rotonde di latta dove le nonne conservavano fili e bottoni).
Vediamo come preparare l’impasto base dei biscotti al burro e i consigli per decorarli con la marmellata e la glassa al cioccolato.
Ricetta biscotti al burro
Ingredienti per circa 15 biscotti:
- 500 gr di farina 00
- 300 gr di burro
- 175 gr di zucchero semolato
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina o altro aroma a piacere
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
Procedimento:
Per prima cosa fate ammorbidire il burro fuori dal frigorifero per circa un’ora. Mettetelo poi in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno, fino a che gli ingredienti non sono ben amalgamati. Poi montate il composto con le fruste elettriche per 5 minuti.
Unite nella ciotola un uovo alla volta, mescolando bene, e poi aggiungete anche il tuorlo.
A questo punto aggiungete la farina e il lievito setacciati e la vanillina. Mescolate fino a quando non otterrete un impasto dei biscotti al burro liscio e omogeneo.
La frolla dei biscotti al burro va lasciata riposare in frigorifero per almeno 45 minuti, avvolta dentro alla pellicola trasparente. Una volta raffreddato, trasferite l’impasto su un piano da lavoro cosparso di farina e formate col mattarello una sfoglia di circa 1 cm.
Tagliate l’impasto con degli stampini assortiti o utilizzando semplicemente un bicchiere, per realizzare tanti piccoli biscotti della forma che preferite.
Infornate i biscotti di frolla nel forno preriscaldato a 180°C. Il tempo di cottura è di circa 10-12 minuti, o fino a che non risulteranno ben dorati.
Biscotti al burro con marmellata
Per preparare dei biscotti occhio di bue con marmellata, basterà tagliare la sfoglia di pasta frolla con degli stampi rotondi o il fondo di un bicchiere. Dopo di che, con uno stampo rotondo più piccolo eliminate il centro di metà dei cerchi.
In questo modo avrete una coppia di biscotti della stessa dimensione, di cui uno con un buco al centro.
Procedete alla cottura dei biscotti al burro così ottenuti. Una volta raffreddate, unite le due metà dei biscotti occhio di bue, sigillandole con il ripieno di marmellata o di nutella.
Biscotti al burro con glassa al cioccolato
Per realizzare i biscotti al burro con glassa al cioccolato vi basterà immergere i biscotti già cotti e fatti raffreddare dentro a della glassa al cioccolato.
In alternativa, potete stendere i biscotti su un foglio di carta forno e formare con una forchetta dei fili di cioccolato fuso sulla superficie.
Note: per ottenere una frolla dei biscotti al burro al cioccolato, basta aggiungere del cacao amaro alla farina. Sostituite 40 grammi di farina con 40 grammi di cacao amaro in polvere.






2 commenti su “Biscotti al burro”
Complimenti. Ho trovato ricette che nn riuscivo ad avere, tipo quella dei susamielli. Grazie
Grazie Mille Annamaria, un abbraccio e a presto!