Come preparare i calzoni fritti: irresistibili panzerotti ripieni croccanti e filanti
I calzoni fritti, o panzerotti, sono delle deliziose mezzalune ripiene di pomodoro e mozzarella fritte.
La ricetta dei calzoni fritti ripieni è una specialità tipica del Sud Italia e in particolare della Campagna, dove questo street food è molto famoso e preparato ad arte.
Inoltre, se vogliamo preparare i calzoni fritti con un ripieno più ricco, possiamo inserirvi anche del prosciutto cotto, così da creare un panzerotto cotto e mozzarella filante.
I panzerotti fritti si possono preparare in ogni occasione, quando si ha voglia di un antipasto gustoso, o per una merenda che va a ruba, per grandi e piccini.
Oltre alla variante dei calzoni fritti, potete preparare una versione più leggera, con i panzerotti ripieni al forno.
In ogni caso, vi consiglio di non appesantire troppo il ripieno dei calzoni fritti, che già nella variante con mozzarella, pomodoro e origano risultano gustosissimi.
Vediamo come prepararli in modo facile.
Ricetta calzoni fritti
Ingredienti per 20 panzerotti (circa 10 persone):
Per l’impasto dei calzoni fritti:
- 570 gr acqua tiepida
- 500 gr farina 00
- 500 gr farina Manitoba
- 7 gr lievito di birra secco
- 15 gr olio extravergine d’oliva
- 20 gr sale grosso
- 10 gr zucchero
Per il ripieno:
- 500 gr mozzarella
- 200 gr passata di pomodoro
- origano q.b.
- sale fino q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
Procedimento:
Per preparare l’impasto dei calzoni fritti dovete unire in una ciotola capiente le due farine, quella 00 e quella manitoba.
Fate sciogliere il lievito in un po’ d’acqua tiepida, unitevi lo zucchero e mescolate.
Quindi unite il lievito sciolto alla farina, amalgamando a poco a poco.
Nella restante acqua tiepida fate sciogliere il sale grosso e versate a filo sulla farina, mescolando e iniziando a impastare anche con le mani.
Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e impastate energicamente. Quando gli ingredienti si saranno compattati, trasferite l’impasto direttamente su una spianatoia pulita e infarina e continuate a lavorarlo per qualche minuto.
Dividete l’impasto dei panzerotti fritti in tanti panetti, da 80 gr l’uno (potete aiutarvi con una bilancia da cucina) e lasciateli lievitare coperti con un canovaccio per 2 ore, o fino a che non saranno raddoppiati di volume.
Come riempire i calzoni fritti
Per preparare il ripieno dei panzerotti, vi consiglio di mettere la passata di pomodoro in una ciotola. Tritate la mozzerella finemente, dopo averla sgocciolata, e mescolatela al pomodoro. In questo modo otterrete un ripieno omogeneo.
Condite con sale, pepe e origano. Assaggiate per ottenere un ripieno saporito al punto giusto.
Dopo che le palline saranno lievitate, stendetele col mattarello una per una, formando dei dischi di impasto di circa 20 cm di diametro.
Aggiungete un po’ di ripieno al centro, quindi richiudete formando una mezzaluna, fissando i bordi con i rebbi di una forchetta.
A questo punto potete decidere di lasciar lievitare ulteriormente i panzerotti ripieni, per circa mezz’ora.
Altrimenti friggete i calzoni fritti in abbondante olio bollente, rigirandoli su entrambi i lati, fino a quando non saranno belli dorati.
Fate sgocciolare l’olio in eccesso adagiando i panzerotti su un foglio di carta assorbente e servire ancora caldi.





