Dosi e procedimento per l’impasto dei cavatelli fatti in casa, con i suggerimenti su come condire i cavatelli
I cavatelli fatti in casa sono una specialità di pasta fresca originaria del Molise e della Puglia, preparati con un impasto di farina di grano tenero, farina di grano duro e acqua. I cavatelli sono un formato di pasta fresca diffuso anche in altre regioni, in particolare del centro-sud Italia e accompagnato di solito con un sugo di ragù o con i broccoli (sì, lo so, sono un po’ fissata con i broccoli in questo periodo. A proposito, avete letto la mia ricetta dei broccoli gratinati?).
La particolarità dei cavatelli è però la loro caratteristica forma: sono infatti una sorta di gnocchetti cavi, formati con l’ausilio di vari strumenti, a seconda delle tecniche di preparazione dei cavatelli fatti in casa.
Io ho imparato a farli servendomi di uno stecchino, come quelli utilizzati per gli spiedini di carne. In questo modo è davvero facile preparare i cavatelli freschi, senza dover ricorrere a strumenti particolari.
Ecco tutti i passaggi per realizzare i cavatelli fatti in casa e i consigli per condirli in modo da ottenere un ottimo primo piatto.
Ricetta cavatelli fatti in casa
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr farina bianca di grano tenero
- 100 gr farina di grano duro
- 175 ml circa di acqua fredda
- sale q.b.
Procedimento:
Prendiamo una ciotola molto capiente e setacciamo insieme le due farine. Formiamo la classica fontana per l’impasto e uniamo gradualmente l’acqua fredda, amalgamando a poco a poco.
Aggiungiamo anche un pizzico di sale e continuate a impastare, aggiungendo ancora acqua o farina, fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
Quando si sarà compattato, trasferiamolo su una spianatoia pulita e continuiamo a lavorare l’impasto dei cavatelli, fino a che non è liscio e omogeneo.
Adesso è arrivato il momento di formare i cavatelli. Dividiamo quindi l’impasto in tante striscioline e tagliamo ogni striscia a pezzetti di circa 2 cm.
Con l’aiuto di uno stecchino di legno da spiedini facciamo una leggera pressione al centro e con la mano avvolgete il pezzo di impasto sullo stecchino, così da dargli la sua classica forma.
Come condire i cavatelli ai broccoli
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr broccoli
- cavatelli
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
Per i cavatelli ai broccoli il procedimento da seguire è lo stesso della pasta con broccoli. Lessate in abbondante acqua salata i broccoletti per circa 10 minuti.
Aggiungete anche i cavatelli freschi, che andranno lessati per 7-8 minuti, fino a quando non verranno a galla da soli.
Scolate la pasta fresca coi broccoli e condite con un filo d’olio a crudo e abbondante parmigiano grattugiato.
