Crema al cioccolato fondente: procedimento completo con ingredienti semplici
Ricetta crema al cioccolato fondente: come si prepara la crema al cioccolato fondente, utilizzando una ricetta facile ed ingredienti semplici.
Oggi vediamo le principali ricette per fare la crema al cioccolato fondente, che potete utilizzare per tutte quelle preparazioni in cui avete bisogno di un’ottima crema per farcitura, preparata con il cioccolato fondente, che abbia quella consistenza tipica e soda, come quella della pasticceria.
Per prima cosa dovete sapere che il cioccolato fondente, una volta che viene fuso e poi si solidifica all’interno degli ingredienti della crema, crea una certa solidità, che si può ottenere solo dosando correttamente i vari elementi che la compongono. Infatti, la crema ganache al cioccolato fondente ne è un esempio. Questo perché, a contatto con la panna bollente, si scioglie e poi si rassoda, dando vita ad una deliziosa crema al cioccolato fondente, che i pasticceri utilizzano per farcire le torte e i dolci.
Invece l’altra crema che vi voglio consigliare è quella classica e tradizionale fatte con le uova, il latte, la farina e naturalmente il cioccolato fondente. La differenza tra le due è che la prima è facile e veloce da fare ed ha un gusto molto inteso. Quindi,anche se quella tipica prevede una preparazione più lunga, ha un sapore più delicato, che è indicato per farcire il pan di Spagna. Inoltre vedremo come si prepara la crema al cioccolato fondente senza uova, in modo che risulti più leggera, ma non per questo meno golosa.
Ricetta crema al cioccolato fondente
Ingredienti:
- 500 ml di latte
- 1/4 di stecca di vaniglia
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero semolato
- 50 gr di farina o amido
- 75 di cioccolato fondente tritato
- 1 cucchiaio di burro
Come fare la crema al cioccolato fondente
Versare il latte in un tegame, aggiungere il pezzetto di vaniglia inciso a metà e porre sul fuoco per far bollire.
Nel frattempo sistemate i tuorli in una terrina ed unite tutto lo zucchero. Mescolate con una frusta e poi unite con un setaccio la farina o la fecola. Dopo aver amalgamato ed ottenuto un composto omogeneo, potete versare il latte a filo (togliete prima il baccello di vaniglia) e mescolare di continuo, sempre utilizzando la frusta.
Rimettete la crema sul fuoco a fiamma bassa e mescolate con continuità. Intanto tritate il cioccolato fondente.
Adesso la crema avrà raggiunto il bollore, quindi lasciatela cuocere per altri 5-7 minuti e poi toglietela dal fuoco. Aggiungete prima il burro e poi il cioccolato fondente che avete tritato. Mescolate per bene e poi trasferitela in una terrina e lasciatela raffreddare.
Crema al cioccolato fondente senza uova
Adesso invece vendiamo come preparare la crema al cioccolato fondente senza uova.
In questo caso dovete utilizzare i seguenti ingredienti:
- 500 ml di latte
- 175 gr di zucchero semolato
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 75 gr di farina o di amido
- 100 gr di cioccolato fondente
- 15 gr di burro.
Riunire in un tegame dal fondo spesso, lo zucchero, il cacao e la farina setacciati. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, per far distribuire gli ingredienti tra di loro. Aggiungere il latte a filo e poco per volta, continuando a mescolare il tutto.
Porre il tegame sul fuoco a fiamma bassa e lasciar cuocere continuando a mescolare. Dopo circa 10 minuti da quando comincia a bollire, la crema inizierà ad addensarsi. A questo punto dovete unire prima un pezzetto di burro e poi il cioccolato fondente tritato. Fate cuocere la crema al cioccolato fondente per altri 5 minuti e poi toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare in un apposito recipiente.
Ricetta ganache al cioccolato
Adesso vediamo l’ultima ricetta per ottenere una crema a base di cioccolato fondente. Si tratta, come vi ho anticipato, della crema ganache al cioccolato. Per questa preparazione dovete utilizzare 250 grammi di cioccolato fondente e 250 gr di panna liquida. Per farla bisogna tritare prima il cioccolato all’interno di una ciotola. Si mette la panna in tegame e si porta ad ebollizione, per poi versarla sul cioccolato e mescolare velocemente.
Note: come avete potuto leggere, ci sono diverse ricette che potete utilizzare per preparare la crema al cioccolato fondente. Ognuna è specifica per una determinata preparazione, anche se tutte possono essere adattate benissimo per l’utilizzo casalingo e ogni volta che avete bisogno di una crema per farcire a base di cioccolato fondente.





