Crema di formaggio: tre varianti sfiziose per preparare la salsa ai formaggi
La crema di formaggio è una salsa molto semplice, che si prepara con vari tipi di formaggi, come ricotta o philadelphia e può servire per molte preparazioni.
La ricetta della crema di formaggio può costituire un gustoso alleato per crostini o torte salate, o anche come alternativa light alla besciamella nella preparazione delle lasagne al ragù.
Oggi vedremo tre ricette della crema di formaggio con le erbe o semplice, da realizzare con diversi tipi di formaggi, a seconda dei gusti e delle esigenze in cucina.
Voi quale delle tre salse di formaggi preferite? Ecco come prepararle passo passo.
Ricetta crema di formaggio semplice
Ingredienti per 6 persone:
- 100 gr di formaggio affumicato
- 4 cucchiai di yogurt bianco
- latte q.b.
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
Procedimento:
Frullate insieme il formaggio tagliato a dadini, lo yogurt e il peperoncino. Se necessario, allungare il composto con un po’ di latte e la vostra salsa al formaggio con yogurt è pronta da servire.
Come mangiarla: servite la salsa di formaggio dentro a delle coppettine individuali, così che ogni commensale possa intingervi le verdure crude a pinzimonio.
Crema di formaggio alle erbe
Ingredienti per 6 persone:
- 300 gr di ricotta
- formaggio tipo Roquefort (o gorgonzola)
- prezzemolo
- erba cipollina
- cerfoglio
- aglio
- paprika
- sale e pepe
Procedimento:
Tritate finemente il prezzemolo, l’erba cipollina, il cerfoglio e uno spicchio d’aglio. Unite il composto di erbette al formaggio tipo Roquefort, lavorandolo con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il sale e il pepe, quindi unire la ricotta e amalgamate bene il tutto.
Spolverate la crema di formaggi alle erbe con un po’di paprika.
Come mangiarla: ideale su crostini di pane tostato, o col sedano crudo. Conservate la salsa di formaggio alle erbe in frigorifero per non più di due giorni.
Crema di formaggio al prezzemolo e capperi
Ingredienti per 6 persone:
- 50 gr di prezzemolo
- 2 formaggini cremosi (tipo philadelphia)
- olio extravergine d’oliva
- capperi
- salsa rubra (facoltativa)
Procedimento:
Lavate e asciugate il prezzemolo, quindi mettetelo nel frullatore insieme ai formaggi, 5 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di capperi lavati e strizzati e 1 cucchiaio di salsa rubra. Questa salsa piemontese è a base di pomodoro e peperoni e si trova oggi anche in commercio. In alternativa, potete utilizzare un pochino di salsa di pomodoro.
Tritate il tutto alla massima velocità per 2 o 3 minuti e la vostra salsa di formaggio cremoso è pronta per essere servita.
Il consiglio dello Chef…
Dato che le ricette della crema di formaggi prevedono l’utilizzo di ingredienti freschissimi, è consigliabile prepararla al momento di servirla.





