Crostata alle mandorle: come preparare una crostata con le mandorle leggera e deliziosa
La crostata alle mandorle è una gustosa crostata dal sapore leggero e raffinato, composta da un involucro di pasta frolla alle mandorle e un ripieno a base di uova, zucchero, panna liquida e farina di mandorle.
La ricetta crostata alle mandorle può essere preparata in due modi, utilizzando come base la pasta frolla tradizionale o la pasta frolla alle mandorle, che naturalmente è più adatta a questo tipo di preparazione. Infatti in questo articolo potete trovare entrambe le ricette, in modo che possiate scegliere quella che preferite, anche in base al tempo che avete a disposizione per fare la crostata alle mandorle.
Questa è anche una ricetta molto versatile, ma quello che conta è proprio il ripieno, che deve essere caratterizzato dal sapore delle mandorle. È per questo che utilizzeremo la farina di mandorle amalgamata ad altri ingredienti, in modo che la parte interna della crostata sia più morbida rispetto al suo involucro, che invece è fatto di pasta frolla.
Inoltre tra la frolla e il ripieno viene steso uno strato di marmellata, così da rispettare in pieno la preparazione tradizionale di questa crostata. Oltre alla versione della crostata alle mandorle con marmellata, c’è anche quella con il cioccolato o la nutella.
Ricetta crostata alle mandorle
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
- 1 panetto di pasta frolla alle mandorle o pasta frolla morbida
- 3 uova
- 150 gr di farina di mandorle
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di panna liquida per dolci
- 100 gr di marmellata di ciliegie
- mandorle a filetti q.b.
Come fare crostata alle mandorle
Preparare la pasta frolla seguendo la ricetta che preferite, in quanto potete prepararla sia con le mandorle, oppure nella versione tradizionale.
Dopo aver completato la preparazione della frolla, metterla in un foglio di pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Stendere la pasta frolla e sistemarla sul fondo e sui lati dello stampo in precedenza imburrato ed infarinato. Far aderire la frolla nello stampo con le mani, poi ritagliare la pasta in eccesso lungo i bordi.
Adesso preparare il ripieno della crostata alle mandorle: aprire le uova in una ciotola, unire lo zucchero e sbattere il tutto con le fruste. A questo punto, unire la panna liquida ed amalgamare per bene, poi aggiungere la farina di mandorle e mescolare con un cucchiaio di legno. Se volete ottenere un ripieno più gonfio, potete aggiungere anche un cucchiaino di lievito per dolci.
Con una forchetta, bucherellare la base della crostata, poi spalmarci sopra la marmellata e coprire con il ripieno alle mandorle. Aggiungere sulla superficie della crostata anche una manciata di mandorle a filetti.
Il tempo di cottura della crostata alle mandorle è di circa 45-50 minuti a 170°C nel forno precedentemente preriscaldato alla temperatura indicata.
Dopo la cottura, togliere la crostata alle mandorle dal forno e lasciar raffreddare prima di toglierla dalla stampo ed aggiungere il resto delle mandorle a filetti.
