Ricetta dell’insalata russa tradizionale: facile e squisita
Ricetta insalata russa fatta in casa: ecco come si prepara un’ottima insalata russa fatta in casa con una ricetta facile ed ingredienti semplici.
L‘insalata russa è un’insalata composta da verdure cotte e crude tagliate a cubetti ed amalgamate ad una certa quantità di maionese. Di solito è servita come contorno sia per piatti di carne che di pesce, proprio per la sua versatilità e quel gusto leggero, che la rende adatta ad ogni tipo di preparazione.
In questi giorni mi è arrivata una richiesta da parte di Carmela, che voleva conoscere la ricetta per fare l’insalata russa fatta in casa, quanto dura e come si mantiene per una perfetta conservazione. Per prima cosa bisogna sapere che preparare questa insalata è molto semplice, mentre per quanto riguarda il tempo di conservazione dell’insalata russa fatta in casa, dipende se si utilizza una maionese già pronta, ed in questo caso si conserva per 4 giorni. Se, invece, fate una maionese fresca, il tempo di conservazione è di 2-3 giorni, in modo che possa mantenere tutte le caratteristiche di consistenza e di sapore tipiche dell’insalata russa. Inoltre in alcune ricette dell’insalata russa viene aggiunto anche del prosciutto cotto tagliato a cubetti, gamberetti, medaglioni di aragosta, acciughe e capperi. Questo perché nel corso della storia l’insalata russa è stata anche associata a determinati ingredienti tipici della zona in cui viene preparata, ma visto che qui stiamo parlando di una preparazione casalinga, vedremo il modo più semplice e veloce per questa preparazione.
Ricetta insalata russa fatta in casa
Ingredienti per 6 persone:
- 400 gr di maionese
- 400 gr di patate lesse
- 200 gr di piselli sgranati
- 250 gr di carote
- 2 uova sode
- sale q.b.
Come fare l’insalata russa fatta in casa
Per prima cosa mettete sul fuoco un tegame pieno d’acqua per lessare le verdure.
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele prima a fette spesse un centimetro e poi a dadini della stessa misura.
Lavate anche le carote, pelarle e tagliarle a dadini. Dare una bella sciacquate ai piselli sgranati, oppure utilizzate dei piselli in vaso già cotti.
Adesso cominciate a lessare prima le patate fino a farle diventare tenere, poi toglietele dall’acqua bollente con un mestolo forato e sistematele in un piatto. A questo punto lessate le carote ed infine i piselli.
Dopo aver cotto tutte le verdure dell’insalata russa fatta in casa, bisogna farle scolare e raffreddare per bene.
Intanto potete bollire le uova per 10 minuti, per poi lasciarle raffreddare, sbucciare e tagliare a pezzetti o a spicchi.
Mettere le verdure in un’insalatiera, unire la maionese, le uova tagliate a pezzetti e regolare di sale. Amalgamare il tutto e poi coprire l’insalatiera con un foglio di pellicola trasparente e riporre l’insalata russa fatta in casa nel frigorifero per almeno un paio d’ore.
Il consiglio dello Chef…
Quando preparate l’insalata russa, potete anche decorarla con le uova tagliate a spicchi, in questo caso vanno disposte lungo i bordi dell’insalatiera, in modo da mantenerle integre e servirle insieme all’insalata russa fatta in casa.





