Mozzarella in carrozza: la ricetta campana sfiziosa e filante
La mozzarella in carrozza è un piatto originario della Campania, ma diffuso anche nel Lazio e oggi amato in tutta Italia.
La preparazione della mozzarella in carrozza è infatti molto semplice, poiché richiede l’utilizzo di pochi ingredienti, ma il suo sapore e la sua consistenza conquisteranno tutti, anche i più piccoli.
Oggi voglio proporvi il metodo classico per cucinare questo piatto, prendendo spunto dalla ricetta della mozzarella in carrozza proposta da Galbani.
Questa ricetta per la mozzarella in carrozza consiste nel mettere una fettina di mozzarella (fiordilatte o di bufala) tra due fette di pane raffermo, così da ottenere un ripieno filante. Questi appetitosi sandwich di mozzarella andranno poi fritti nell’olio bollente, dopo averli passati nella farina e nell’uovo.
In alternativa, è possibile utilizzare anche del pan carré, ma vi sconsiglio, invece, il pane per tramezzini, che risulterebbe troppo morbido.
Se volete optare per un piatto più leggero, potete inoltre scegliere di fare la mozzarella in carrozza al forno, anziché fritta.
Vediamo tutti i passaggi per preparare la mozzarella in carrozza in modo semplice e gustoso.
Ricetta mozzarella in carrozza
Ingredienti per 4 persone:
- 3 uova
- 100 ml latte
- 3 mozzarelle
- pane raffermo
- farina q.b.
- Olio di semi di arachide
Procedimento:
Per preparare la mozzarella in carrozza dovete scolare per bene la mozzarella e asciugarla in un panno o con della carta assorbente. A questo punto tagliate otto fette di mozzarella, di circa 1 cm di spessore ciascuna.
Tagliate ora sedici fette di pane, cercando di mantenere uno spessore costante. Private il pane dei suoi bordi e formate dei sandwich: mettete una fetta di mozzarella tra due fette di pane, facendo attenzione a non farla fuoriuscire.
In un recipiente abbastanza capiente sbattete tre uova con cinque cucchiai di latte e un pizzico di sale. In un’altra ciotola versate invece la farina.
L’impanatura della mozzarella in carrozza deve avvenire passando i tramezzini prima nella farina e poi nel composto di uova e latte, su entrambi i lati. In questo modo sarete sicuri di sigillare bene la mozzarella tra le due fette di pane e di ottenere un sandwich croccante e gustoso. Lasciate il pane raffermo nell’uovo per il tempo necessario, così che le fette si ammorbidiscano un po’, ma senza ammollarsi.
Per la cottura della mozzarella in carrozza fritta, fate scaldare abbondante olio di semi di arachide in una padella capiente. Controllate la temperatura con un termometro da cucina. I tramezzini di mozzarella vanno fritti in olio di semi a 170°C-180°C per circa 5-8 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati.
Fate attenzione a friggere i sandwich immergendone pochi alla volta nella padella, per non far raffreddare l’olio.
A cottura ultimata, scolateli sopra un doppio strato di carta assorbente.
La mozzarella fritta in carrozza è pronta per essere assaporata in tutta la sua squisita croccantezza.
Note: Servite la mozzarella in carrozza ben calda, appena cucinata.





