Panna cotta vaniglia e pistacchio: un dolce al cucchiaio delizioso e raffinato
La panna cotta vaniglia e pistacchio è una delle ricette di panna cotta che preparo più spesso, dato che ogni volta riscuote un grande successo tra gli invitati a cena.
Si tratta di un dessert al cucchiaio davvero semplice da preparare, trattandosi di una panna cotta alla vaniglia, con una decorazione molto particolare, sia nel gusto, che nell’aspetto. Questo dolce viene infatti decorato con glassa al pistacchio e granella di pistacchi, così da realizzare una panna cotta vaniglia e pistacchio squisita.
La ricetta della panna cotta alla vaniglia con glassa al pistacchio è inoltre molto semplice da preparare e ciò la rende un perfetto dessert “salva-cena”. La decorazione con la granella di pistacchi, o la granella di nocciole, farà sì che i vostri ospiti considerino questa ricetta della panna cotta vaniglia e pistacchio un dolce molto elaborato.
In realtà il procedimento è tra i più semplici, ma il risultato sarà una panna cotta deliziosa, bella come quella servita al ristorante.
Vediamo tutti i passaggi per preparare la panna cotta alla vaniglia con glassa al pistacchio.
Panna cotta vaniglia e pistacchio
Ingredienti per 6 persone:
Per la panna cotta alla vaniglia:
- 500 ml di panna
- 50 gr di zucchero
- 100 gr di latte intero
- 2 fogli di colla di pesce
- 1 bustina di vanillina
Per la glassa al pistacchio:
- 100 gr di pistacchi non salati, o pasta al pistacchio pronta di buona qualità
- 200 gr di cioccolato bianco
- 200 ml di panna
- 6 gr di colla di pesce
Per velocizzare ulteriormente i tempi della ricetta, potete anche usare della glassa al pistacchio già pronta.
Per decorare:
- granella di pistacchi o granella di nocciole
- pepite di cioccolato (facoltative)
- zucchero a velo (facoltativo)
Procedimento:
Per prima cosa bisogna preparare la panna cotta con la ricetta classica. Mettete la colla di pesce in una ciotolina con acqua fredda per 10 minuti, per farla ammollare per bene.
Mettete la panna in un pentolino, insieme a latte, vanillina e zucchero. Porre il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e portare quasi al bollore. Aggiungere poi la colla di pesce strizzata e mescolare fino a quando non si sarà sciolta completamente.
Foderate adesso sei stampi con della pellicola trasparente, facendola aderire per bene e versatevi dentro la panna cotta alla vaniglia.
Riporre la panna cotta in frigorifero per almeno 3-4 ore, per farla rassodare.
Come preparare la glassa al pistacchio
Nel frattempo, preparare la glassa al pistacchio. Innanzitutto lasciate la gelatina in ammollo in acqua fredda per 30 minuti.
La ricetta della glassa al pistacchio prevede l’utilizzo della pasta al pistacchio, che potete trovare anche già pronta. Il procedimento per realizzarla in casa è però molto semplice e vi permette di ottenere un sapore più gradevole.
In una padella tostate 100 gr di pistacchi non salati. Infornateli poi nel forno alla temperatura di 160°C per circa 8 minuti.
Una volta tolti dal forno, lasciateli raffreddare e quindi strofinateli tra le mani, così da togliere la pellicolina dei pistacchi.
Mettete adesso i pistacchi in un piccolo tritatutto e frullate per circa 10 minuti. Vedrete che i pistacchi si trasformeranno prima in granella e poi inizieranno ad avere una consistenza più cremosa.
Continuate a frullare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Quando la crema di pistacchi sarà pronta, potrete procedere con la ricetta della glassa al pistacchio. Mettete la panna in un pentolino e fatela riscaldare a fuoco lento. Unite il cioccolato bianco e fatelo sciogliere.
Togliete quindi il pentolino dal fuoco e unite la pasta di pistacchi e la gelatina, amalgamando il tutto con una frusta.
La glassa al pistacchio è pronta per essere utilizzata sulla panna cotta.
Come decorare la panna cotta vaniglia e pistacchio
Trascorse le ore di riposo in frigorifero, sformate uno per uno gli stampini in un piatto. Con un cucchiaino, decorate il vostro dessert con la glassa al pistacchio, formando una sorta di reticolo.
Spolverate la panna cotta alla vaniglia con la granella di pistacchi, o con della granella di nocciole.
Per dare al dolce un tocco ancora più goloso, potete unirvi anche delle pepite di cioccolato, o delle scaglie finissime di cioccolato bianco.
Potete inoltre spolverare il tutto con dello zucchero a velo.
Personalizzate la vostra panna cotta con glassa al pistacchio come più vi piace.





