La ricetta di pasta fresca classica più amata: come fare i ravioli di carne in casa “a modo mio”
I ravioli di carne sono un primo piatto di pasta fresca buonissimo e ricco, che si può preparare in vari modi, in base al ripieno di carne scelto. Le costanti dei ravioli di carne sono però la preparazione della pasta all’uovo e la scelta di un sugo di solito molto corposo. Una specialità sono i ravioli di carne al ragù, davvero sugosi e dal gusto unico.
Il procedimento per preparare i ravioli di carne rimane identico in tutte le versioni della ricetta, che, appunto, varia a seconda del ripieno. Tra i ravioli con la carne che ho provato, ne ho assaggiati con ripieno di carne di manzo e di maiale, ma anche con l’aggiunta di salsiccia o mortadella.
La ricetta classica dei ravioli di carne prevede l’aggiunta anche di altri elementi, come il parmigiano (o pecorino) e la maggiorana, che conferiscono i loro profumi.
Oggi tuttavia voglio proporvi il mio modo personale di preparare i ravioli in casa, con un impasto leggero e facilissimo.
Ecco tutto il procedimento!
Ricetta ravioli di carne
Ingredienti per 4 persone:
- 80 gr carne di vitello
- 50 gr mortadella
- 200 gr farina 00
- 2 uova intere
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 10 gr sale
Procedimento:
Prima di preparare l’impasto dei ravioli fatti in casa, mettete sul fuoco il ripieno di carne.
Ungete una padella con un po’ d’olio e lasciatevi imbiondire lo spicchio d’aglio. Unite quindi la carne di vitello e fate insaporire per qualche minuto, mantenendo la fiamma alta.
Unite anche il rametto di rosmarino ben sciacquato e proseguite la cottura di carne per 20 minuti.
Quando il vitello risulterà cotto, unite la mortadella tagliata a cubetti e regolate di sale.
A questo punto potrete frullare il ripieno con il mixer e lasciarlo raffreddare.
Come preparare l’impasto dei ravioli all’uovo
Su una spianatoia pulita formate la classica fontana di farina, passandola prima con un setaccio. Unite al centro le uova e impastate il tutto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
Trascorsa la mezz’ora, stendete l’impasto in due sfoglie sottili.
Disponete quindi i mucchietti di ripieno su una sfoglia, aiutandovi con un cucchiaino, ben distanziati tra loro.
Adesso, con il mattarello, stendete delicatamente l’altra sfoglia e premete con i polpastrelli intorno ai mucchietti di ripieno. Tagliate con l’apposito strumento, o con un bicchiere, per ottenere una forma quadrata o rotonda.
Lessate i ravioli di carne in acqua salata per circa una decina di minuti, o fino a che non verranno a galla. Il tempo di cottura della pasta fresca dipende anche dalla grandezza dei ravioli.
Il consiglio dello Chef…
Condite i ravioli di carne con un bel sugo al ragù, o con un più leggero condimento a base di burro e salvia.





