Charlotte alla nutella, un dolce semplice e gustoso: ecco come preparare la ricetta charlotte alla nutella, gli ingredienti e i consigli sulla preparazione.
Ci sono due ricette che potete utilizzare per fare la charlotte alla nutella.
Una è molto facile ed ha sempre come base una crema alla nutella per charlotte, che consiste in un composto di uova, zucchero, latte, nutella e panna. Questa crema serve a riempire la corona di savoiardi, con cui si ottiene la classica forma della charlotte alla nutella.
Nell’altra versione si utilizzano gli stessi ingredienti, ma la charlotte alla nutella viene decorata con la panna montata e le nocciole, in modo da renderla più invitante, con un aspetto più bello, così da ottenere una torta charlotte alla nutella che potete servire soprattutto in occasioni speciali, come ad esempio un compleanno.
Charlotte alla nutella: ricetta ed ingredienti
- circa 20-30 Savoiardi
- 4 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero semolato
- 250 ml di latte
- 1/2 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 4 fogli di colla di pesce
- 1-2 bicchieri di nutella
- 400 ml di panna montata
- bagna al rum q.b. oppure un goccio di liquore per bagnare i savoiardi
Come fare la Charlotte alla nutella
Mettere il latte in un tegame, unire il baccello di vaniglia precedentemente inciso a metà. Scaldare il latte fino al punto di ebollizione.
Intanto, in una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unire a filo il latte (togliere prima il baccello di vaniglia) e continuare a mescolare con le fruste. Rimettere il tutto nel tegame e lasciar cuocere a fiamma bassa, finché non notate che il composto comincia ad addensarsi.
Nel frattempo, mettete i fogli di gelatina in una ciotolina con l’acqua per farli ammorbidire.
Togliere il composto dal fuoco, trasferirlo in una ciotola ed aggiungere i fogli di gelatina ben strizzati. Amalgamare il tutto.
A questo punto, aggiungere la nutella, mescolare per bene e lasciar raffreddare. Appena la crema della charlotte alla nutella si è raffreddata, incorporare la panna montata ed amalgamare.
Foderare i bordi di uno stampo con i savoiardi, spennellarli con della bagna al rum, oppure con un goccio di liquore. Versare al centro la crema, livellare con una spatola ed aggiungere uno strato di savoiardi.
Mettere nel frigo la charlotte alla nutella e lasciarla rassodare per almeno 5 ore.
Dopo aver sformato la charlotte alla nutella in un piatto, potete decorarla con della panna montata e nocciole tostate.
In questo caso, montate circa 200-250 ml di panna, mettetela in una sacca da pasticcere e decorate prima i bordi con delle linee di panna tra un savoiardo e l’altro.
Infine, fate tanti ciuffetti di panna sulla charlotte alla nutella e decorate il tutto con le nocciole ed eventualmente delle codette di cioccolato.





