Ricette di Gusto

Tagliatelle ai funghi porcini

Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta dal sapore d’autunno

Tagliatelle ai funghi Porcini

 

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un piatto ricco e gustoso. Parliamo di un sapore caldo, ovvero un piatto che si contraddistingue per il fatto di essere ricco di spezie e inoltre, per avere questo inconfondibile odore di bosco. Non è un caso infatti, che viene considerato come un piatto tipico della stagione autunnale dove è più facile trovare i porcini. In realtà, però può essere fatto sia con i porcini congelati – quando non avete a disposizione quelli freschi – ma può essere anche fatto ad esempio, con i porcini essiccati, meglio se usati per un Risotto ai Porcini ma che comunque, rimangono una valida proposta. Per tale motivo, quando volete realizzare questo piatto potete scegliere varie opzioni e potrebbe cambiare il tempo di cottura e di preparazione per questo piatto. Vediamo come preparare delle ottime tagliatelle ai funghi porcini e qual è il segreto per gustarle insaporiti e con un corretto condimento.

Tagliatelle ai funghi porcini, gli ingredienti

Per preparare le tagliatelle ai funghi porcini ci vuole un tempo di preparazione pari circa a 50 minuti, mentre invece il tempo per la cottura è di circa 15 minuti. Per preparare le dosi per 4 persone è necessario partire dalla preparazione della pasta fresca. Quindi bisogna comprare:

  • 200 grammi di farina 00
  • 2 uova fresche
  • semola per spolverizzare quanto basta.

 

Invece, per il condimento bisogna comprare:

  • 500 grammi di funghi porcini
  • 50 grammi di burro
  • 35 grammi di olio extravergine d’oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • sale fino e pepe nero quanto basta.
Leggi di più  Pasta al pesto patate e fagiolini

Come preparare la pasta per le tagliatelle ai funghi porcini

Per preparare tagliatelle ai funghi porcini si parte proprio dalla pasta. Innanzitutto, bisogna fare un cono con la farina e poi versarci dentro le uova già sbattute in precedenza. È molto importante che se ne usino due di media grandezza e non di più, in modo tale da riuscire a creare un impasto che sia consistente e non troppo mollo. Mescolate poi con la forchetta dal centro e lavorate la pasta fino a quando il composto non sarà omogeneo. Realizzate un panetto dalla forma sferica e lasciatelo riposare per qualche minuto. È bene lasciarlo in un luogo fresco e lontano dalle fonti di calore per circa mezz’ora.

Come preparare i funghi porcini

Approfittate di questo tempo per dedicarvi ai funghi porcini. Vi è una lavorazione diversa se i funghi sono freschi, rispetto a quelli invece surgelati oppure essiccati. Per quanto concerne i funghi porcini freschi vanno puliti dal terriccio, tagliati in pezzetti e va tolta la parte finale del gambo. Fate in modo che non assorbano troppa acqua. Quindi, vi consiglio di lavarli con l’aiuto di un panno inumidito. Per i funghi essiccati invece, vanno messi un po’ in acqua a seconda delle condizioni che si possono trovare direttamente sulla confezione che li racchiude. I congelati invece, vanno lasciati scongelare e poi strizzati con l’aiuto di un colino.

Come preparare le tagliatelle ai funghi porcini

Per le tagliatelle ai funghi porcini, prendete i porcini e metteteli in un tegame con un po’ di olio e lasciateli cuocere per pochi minuti insieme a uno spicchio d’aglio che potete togliere semplicemente della camicia oppure tritarlo a seconda delle preferenze. Aggiungete sale e pepe, secondo le preferenze, lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti. Tritate finemente il prezzemolo lasciandolo per ora da parte. Prendete il panetto di pasta che avete preparato, utilizzate magari con una macchina per la pasta per stenderlo e realizzate le tagliatelle con il giusto ritaglio. Se non avete a disposizione il ritaglio per le tagliatelle potete semplicemente avvolgere la pasta fatta già in sfoglie sottili e tagliarla in modo tale da creare queste particolari forme. Le tagliatelle vanno poi messe a cuocere in un pentola per circa 4 minuti, ma bisogna fare attenzione che non diventino scotte. Mescolate il condimento mediante un salto in padella insieme ai funghi e aggiungete solo alla fine, un po’ di prezzemolo. Potete servire il tutto in un piatto fondo, magari se volete potete anche condire con un po’ di parmigiano.

Leggi di più  Dita di strega biscotti

 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Tagliatelle ai funghi porcini
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...