La ricetta originale della torta babà al rum richiede specifici ingredienti, i quali devono essere lavorati fino ad ottenere un impasto molto elastico. Dopo la preparazione dell’impasto si passa alla lievitazione e poi alla cottura.
Oltre alla ricetta e agli ingredienti per l’impasto, se si vuole ottenere la torta babà originale napoletana si deve utilizzare la specifica bagna al rum con cui inzuppare il babà. Dopo aver completato tutte le fasi della preparazione, si può scegliere di lucidare la superficie della torta utilizzando della gelatina che gli conferisce un gradevole aspetto lucido. In quest’ultimo caso, la gelatina può essere omessa se invece si vuole aggiungere della crema o della panna montata.
Le ricette per fare la torta babà al rum napoletana sono davvero tante, ma questo non vi deve spaventare. Infatti ci sono alcune in cui si preferisce preparare un primo impasto lievitato per poi unirlo al resto degli ingredienti, altre in cui tutti gli ingredienti vengono lavorati insieme fino ad ottenere un impasto elastico ed altre ancora in cui gli ingredienti vengono aggiunti poco per volta. Infine, c’è una grande differenza se si sceglie di preparare l’impasto del babà a mano oppure con l’impastatrice, dove è evidente il risultato che si può ottenere dalle due preparazioni. Quindi se intendete preparare un ottima torta babà napoletano, vi consiglio di utilizzare un’impastatrice e di avere un pochino di pazienza nell’attendere che l’impasto sia pronto per la lievitazione. Un ultimo consiglio è quello di utilizzare l’apposito stampo che ha un diametro di 24-26 centimetri ed un’altezza di 10-15 centimetri, facendo attenzione a prendere o lo stampo antiaderente da savarin o lo stampo margherita con il buco al centro.
Torta babà ricetta originale
Ingredienti per uno stampo da 24-26 centimetri di diametro:
- 350 grammi di farina Manitoba
- 50 grammi di zucchero semolato
- 5 grammi di sale
- 4 uova
- 100 gr di burro o margarina
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 bicchierino di acqua
Per fare la bagna al rum con cui inzuppare la torta babà:
- 500 ml di acqua
- 250 ml di zucchero
- la scorza di 1 arancia o di 1 limone
- 125 ml di rum
Come fare la torta babà napoletano
Mettere in una ciotola 50 ml di acqua, il lievito sbriciolato e circa 1/2 cucchiaino di zucchero. Mescolare per far sciogliere il lievito e lo zucchero poi unire 25 grammi di farina ed impastare il tutto. Coprire la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciar lievitare per 40 minuti.
Trascorso questo tempo, mettere il lievito nel cestello dell’impastatrice munita di gancio ed unire il resto della farina. Azionare l’impastatrice ad una velocità medio-bassa e lasciar impastare per circa 10 minuti. A questo punto aprire le uova in una terrina a parte, poi in 3 riprese unirle all’impasto con un intervallo di 5 minuti. Dopo aver unito tutte le uova, l’impasto deve essere lavorato nell’impastatrice ancora per 10 minuti perché deve diventare molto elastico. Al temine di questa prima parte dell’impasto, aggiungere lo zucchero e circa la metà del burro (a temperatura ambiente) fatto a pezzetti. Continuare a far impastare il tutto per altri 5 minuti poi unire il resto del burro ed impastare ancora per 5-10 minuti o finché non vi troverete un impasto molto elastico.
Imburrare lo stampo della torta babà e riempirlo con l’impasto. Lasciar lievitare per circa 2 ore.
Intanto preparare la bagna. Mettere l’acqua, lo zucchero e la scorza di una arancia e di un limone in un tegame, porre sul fuoco e portare al bollore. A questo punto togliere da fuoco ed aggiungere il rum. Coprire il tegame con un foglio di alluminio in modo che gli odori non vengano dispersi.
Tempo di cottura della torta babà
Dopo la lievitazione, infornare a 180°C per circa 25-30 minuti o finché la superficie non è ben dorata.
A cottura completa, lasciar raffreddare la torta babà per poi sistemarla su di una griglia e procedere con la bagna. La stessa operazione può essere effettuata anche aggiungendo la bagna direttamente nello stampo per poi capovolgere la torta su di una griglia per far cadere la bagna in eccesso.
La torta babà al rum è pronta per essere sistemata in un vassoio per torte. Potete aggiungere sulla superficie la gelatina per dolci oppure della panna o della crema.





