Trippa alla romana: ricetta originale per preparare la trippa alla romana tradizionale
La trippa alla romana è una delle ricette classiche di questa cucina, un piatto molto ricco e saporito.
Si tratta di una trippa al sugo preparata secondo la ricetta tradizionale della trippa alla romana, che prevede l’aggiunta di ingredienti come la menta e il pecorino romano.
Una delle cose da tenere in considerazione, quando vogliamo preparare la trippa alla romana, è il tipo di trippa che andiamo ad acquistare. La trippa che solitamente compriamo dal macellaio è già precotta ed ha un colore bianco, perché è stata privata delle impurità.
Se, invece, vogliamo cucinare la trippa cruda (dal colore più scuro e con un odore molto forte), dovremo prima procedere alla precottura.
Per pulirla per bene non è sufficiente passarla sotto l’acqua corrente. Bisogna portare ad ebollizione in una pentola l’acqua con un bicchiere di aceto. Quando l’acqua bolle, unite la trippa tagliata a fettine e fatela cuocere per circa 10-15 minuti.
Le impurità verranno così a galla o, viceversa, rimarranno sul fondo. Scolate la trippa e fatela raffreddare sotto acqua corrente.
Nella ricetta della trippa alla romana che segue, si fa dunque riferimento a mezzo chilo di trippa già lessata. Ecco il procedimento completo per preparare questa ricetta tradizionale della trippa.
Ricetta trippa alla romana
Ingredienti per 4 persone:
- ½ kg di trippa lessata
- 100 gr di pecorino romano
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 mazzetto di menta romana
- basilico
- 3 o 4 chiodi di garofano
- passata di pomodoro o pelati tritati
- ½ bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- peperoncino
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, tritate la carota, la cipolla e il sedano.
Prendete una pentola, preferibilmente di coccio, e mettete un filo d’olio extravergine d’oliva sul fondo. Aggiungete il trito di verdure e qualche foglia di menta e basilico, i chiodi di garofano e, infine, la trippa.
Aggiungete un pizzico di sale, olio e il pecorino romano grattugiato. Mescolate tutto per bene e coprite con un coperchio. Il tempo di cottura della trippa alla romana è di circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Trascorsi i 30 minuti, sfumate con del vino bianco e aggiungete anche la passata di pomodoro, o i pelati già tritati. Continuiamo la cottura della trippa per altri 45 minuti.
La trippa alla romana è pronta per essere servita. Mettetela nei piatti con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di pecorino romano grattugiato.
Che altro dire dunque? Panza mia fatte capanna!





