Croissant sfogliati: ecco la ricetta per fare degli ottimi croissant sfogliati che sono dei cornetti preparati con un impasto come quelli del bar.
Infatti i cornetti sono preparati con “l’impasto sfogliato per croissant” che è simile alla pasta sfoglia ma ha un gusto dolce che somiglia anche alla pasta brioche. Anche se la preparazione è piuttosto lunga e anche necessaria per ottenere dei croissant di questo tipo, altrimenti si potrebbero utilizzare dei impasti più semplici ma con un risultato completamente diverso. Adesso vediamo cosa serve per questa preparazione.
Ricetta croissant sfogliati
Ingredienti e dosi per 14-16 pezzi:
- 250 gr di farina
- 35 gr di zucchero
- 7 gr di lievito
- 5 gr di sale
- 120 ml di latte tiepido
- 100 gr di burro.
Preparazione
Setacciare la faina e metterla in una terrina, praticare una cavità al centro e bagnare con il latte tiepido nel quale è stato sciolto il lievito.
Unire gli altri ingredienti ad eccezione del burro che verrà utilizzato in un secondo momento. Lavorare velocemente evitando che la pasta diventi troppo elastica.
Raccogliere la pasta in forma sferica e metterla in un contenitore coperta da un canovaccio umido. Lasciarla per una notte in luogo fresco ma non freddo.
Il giorno successivo, stendere la pasta con il mattarello e distribuire sopra tanti fiocchi di burro a temperatura ambiente. Ripiegare la pasta e dargli tre giri, farla riposare per 15 minuti e dargli altri due giri come se fosse una pasta sfoglia. Dopo averla fatta riposare per 20 minuti, stenderla con il mattarello in una striscia lunga e sottile.
Dividerla in tanti triangoli di circa 8 centimetri di lato ed arrotolare ognuna su se stessa, facendo in modo che il vertice del triangolo risulti al centro. Imburrare una teglia da forno, sistemarvi i cornetti e dargli la classica forma del croissant. Adesso bisogna solo lasciarli lievitare per poi spennellare ogni pezzo con un po’ di tuorlo sbattuto con un goccio di latte.
Tempo di cottura croissant sfogliati
Preriscaldare il forno a circa 200°C poi infornare i cornetti e lasciarli cuocere per circa 8-10 minuti fino a farli dorare in modo uniforme.
Una volta cotti farcirli con l’ausilio di un sac-à-poche riempire i croissant sfogliati di crema pasticcera o crema al cioccolato.
Note: Questo impasto può essere utilizzato anche per preparare cornetti rustici. In questo caso diminuire di 15 grammi la quantità di zucchero da utilizzare durate la fase dell’impasto dei croissant.