Ricette di Gusto

Involtini di pollo ripieni di spinaci

Involtini di pollo ripieni di spinaci: ricetta per involtini di pollo veloci e saporiti

Involtini di pollo ripieni di spinaciRicetta involtini di pollo ripieni di spinaci: ecco come preparare e cucinare gli involtini di pollo con spinaci, da cuocere in forno o in padella.

Quando volete preparare un piatto facile, veloce e squisito, un’ottima idea è quella di cucinare gli involtini di pollo ripieni di spinaci, che sono un secondo piatto semplice e che si prepara con pochi ingredienti. Per questa ricetta dovete utilizzare le fettine di petto di pollo, dentro a cui vengono aggiunti gli spinaci, precedentemente saltati in padella. Il tutto viene arrotolato, per ottenere degli involtini di pollo ripieni di spinaci dalla forma regolare, prima di sigillarli con dei bastoncini di legno o con dello spago da cucina.

Varie ricette degli involtini ripieni di spinaci

Altre ricette per fare gli involtini di pollo ripieni di spinaci prevedono l’aggiunta di ulteriori ingredienti nel ripieno, come ad esempio il prosciutto o delle sottilette, da appoggiare sul petto di pollo prima di aggiungere gli spinaci. Un’altra versione prevede l’aggiunta di ricotta agli spinaci, in modo da ottenere un ripieno più morbido da mettere all’interno degli involtini.

Inoltre, per fare gli involtini pollo ripieni di spinaci, potete utilizzare gli spinaci freschi o surgelati. In quest’ultimo caso vanno messi direttamente in una padella senza olio, per poi farli cuocere per dieci minuti, coprendo il tutto con un coperchio, che poi deve essere tolto gli ultimi minuti di cottura, in modo da far asciugare l’acqua in eccesso.

Involtini di pollo ripieni di spinaci

Ricetta per fare gli involtini di pollo ripieni di spinaci

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fettine di petto di pollo
  • 500 gr di spinaci surgelati
  • 8 sottilette
  • burro q.b.
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.
Leggi di più  Pollo alla brace o alla griglia

Come preparare gli involtini di pollo con spinaci

In questa ricetta ho utilizzato le sottilette, ma potete anche aggiungere della scamorza o della fontina. Inoltre ho utilizzato gli spinaci surgelati, che vanno messi in un tegame o in una padella a fiamma bassa sul fuoco, coprendo il tutto con un coperchio. Non appena gli spinaci si sono scongelati, togliere il coperchio, far asciugare l’acqua in eccesso ed aggiungere una noce di burro e un pizzico di sale. Inoltre, se le fette di petto di pollo sono piuttosto grandi, potete utilizzarne anche solo quattro.

Se utilizzate gli spinaci freschi, bisogna lavarli per bene, asciugarli e lessarli in poca acqua. Dopo averli scolati, devono essere saltati in padella allo stesso modo.

Sistemate le fettine di petto di pollo sul banco di lavoro, aggiungere un pizzico di sale e di pepe. Mettere su ogni fettina di pollo un mucchietto di spinaci, poi aggiungere le sottilette ed arrotolare il tutto. Sigillare ogni involtino di pollo ripieno di spinaci con un bastoncino di legno (stuzzicadenti) oppure con un filo di spago da cucina.

Come cuocere gli involtini di pollo ripieni di spinaci

In padella: far riscaldare un filo d’olio in una padella, aggiungere gli involtini e farli rosolare da tutti i lati. Bagnare con un goccio di vino bianco o di brodo, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 10 minuti.

Al forno: sistemare gli involtini in una teglia foderata con un foglio di carta da forno. Preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare gli involtini di pollo ripieni di spinaci e lasciarli cuocere per circa 15-20 minuti, fino a farli dorare per bene.

Leggi di più  Costolette di agnello al forno con patate

Note: il tempo di cottura degli involtini di pollo ripieni di spinaci, in entrambi i modi, può variare di qualche minuto, in base allo spessore delle fette di pollo.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Involtini di pollo ripieni di spinaci
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...