La ricetta della pizzeria
“Pizza 55” a Pietrasanta (LU)
Da vero amante della pizza, non ho potuto non provare la meravigliosa Pizza “Vesuvio” del locale Pizza 55 a Pietrasanta.
Questa pizzeria a Pietrasanta, infatti, proponeva una pizza molto ricca e particolare, che mi ha colpito per la sua doppia farcitura.
Si tratta di una pizza farcita ricca e gustosa, che si ripiega su se stessa per formare un calzone ripieno di ricotta e salamino. Sull’altra metà, invece, la pizza Vesuvio è condita con pomodoro, basilico fresco e mozzarella di Bufala.
La pizza Vesuvio è davvero un’esplosione di sapori!
Mi sono complimentato con il pizzaiolo di Pizza 55 per aver creato quest’opera d’arte gastronomica, metà pizza e metà calzone e gli ho chiesto gentilmente le dosi per trascrivere la ricetta.
Ho ottenuto molto di più: il pizzaiolo si è offerto di preparare la pizza Vesuvio insieme, passo passo, felice di condividere questa prelibatezza con me e voi lettori.
Ecco quindi la ricetta della Pizza Vesuvio di Pizza 55 a Pietrasanta, con pomodoro, mozzarella di Bufala e ripieno di ricotta e salamino.
Ricetta Pizza Vesuvio di Pizza 55 a Pietrasanta
Ingredienti per 1 pizza:
- 160 gr di impasto per pizza
- 40 gr pomodori pelati
- 30 gr mozzarella di Bufala
- olio extravergine d’oliva q.b.
- basilico q.b.
Per il ripieno:
- 40 gr ricotta
- 4 fette di salamino
Procedimento:
Dopo aver preparato l’impasto per pizza fatto in casa e averlo fatto lievitare per il tempo necessario, stendete il panetto di pasta per pizza in forma circolare.
Aiutatevi con movimenti circolari della mano e con il mattarello.
Adesso farcite la prima metà della Pizza Vesuvio, quella che andrà a formare il calzone con ricotta e salamino.
Distribuite prima la ricotta e quindi adagiatevi sopra le fette di salame. Ricordate di non unire la farcitura troppo vicino al bordo, per permettere poi al calzone di sigillarsi bene.
Sull’altra metà aggiungete il pomodoro pelato, stendendolo molto delicatamente con un cucchiaio.
Se lo desiderate, aggiungete anche qualche pomodorino tagliato a metà.

È importante che la mozzarella di bufala sia messa sulla pizza “a crudo, per farle conservare tutta la sua freschezza.







