Ricette di Gusto

Torta sette vasetti

Torta sette vasetti: tutti i segreti per preparare un dolce facile e gustoso

torta 7 vasetti

 

La torta sette vasetti è una ricetta molto gustosa e facile da realizzare. Infatti, si fa senza dover per forza avere una bilancia a disposizione. In qualunque cucina, anche quando magari siete in vacanza, vi dà la possibilità di preparare una colazione nutriente e sana per tutta la famiglia. Si chiama in questo modo perché prende il nome dal vasetto dello yogurt che è da 125 ml e viene utilizzato come unità di misura per ogni ingrediente. Esiste in tante versioni. Io molte volte, ad esempio, l’ho realizzata in una versione salata con le zucchine. In altri casi, l’ho provata anche senza burro per i miei amici vegani. Di certo, si tratta di un dolce soffice, leggero e gustoso. La torta è buona, naturale, ma si può farcire anche con vari tipi di creme: vediamo come realizzarla!

Torta sette vasetti, gli ingredienti

Vi sono numerosi ingredienti necessari da procurarsi per realizzare la torta sette vasetti per otto persone. Innanzitutto, è necessario avere uno stampo per torte da 24 cm di diametro. Poi bisogna comprare:

  • un vasetto di yogurt bianco naturale
  • 2 vasetti di farina 00
  • un vasetto di olio di semi
  • 3 uova medie
  • 2 vasetti di zucchero
  • un vasetto di fecola di patate
  • 16 grammi di lievito in polvere per dolci.

 

La procedura poi, è semplice da realizzare.

Come preparare la torta sette vasetti

La torta sette vasetti si prepara partendo dallo yogurt. Il vasetto di yogurt a temperatura ambiente si svuota in una ciotola. Poi si uniscono due vasetti di zucchero e con lo sbattitore si inizia a lavorarli insieme. Dovete lavorarli fino a quando non otterrete una crema liscia. L’ideale sarebbe utilizzare la frusta per montarli a dovere. Poi quando l’impasto sarà pronto e abbastanza liscio, rompete due uova: separate i tuorli dagli albumi e mettetelo in due diverse ciotole. Con lo sbattitore, aggiungete i tuorli al composto fatto di zucchero, yogurt fino a che non sarà un tutt’uno. Poi aggiungete man mano l’olio a filo e quando è ben amalgamato, versate i due vasetti di farina opportunamente setacciati. Infine, incorporate anche il lievito. Quando il composto sarà uniforme, allora riprendete gli albumi e montateli a neve. Fate attenzione a realizzare un composto ben spumoso!

Leggi di più  Torta di compleanno al cioccolato

La fase finale per preparare la torta sette vasetti

La preparazione della torta sette vasetti continua aggiungendo poi al composto, pian piano, anche gli albumi. Amalgamate tutto senza sgonfiare l’impasto e poi mescolate delicatamente. Il mio consiglio è di fare sempre i movimenti rotatori dal basso verso l’alto, così da non smontare gli albumi. Quando il composto sarà pronto mettetelo in uno stampo rotondo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato precedentemente. A questo punto, va messo in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Negli ultimi 10 minuti di cottura vi consiglio di mettere sopra un foglio di alluminio per evitare che si scurisca troppo in superficie. Prima di toglierla dal forno, fate la prova dello stecchino: se risulterà pronta dallo stecchino pulito, fatela raffreddare e dopo toglietela dallo stampo. Una spolverata di zucchero a velo e la vostra torta sarà pronta per essere gustata!

Per i più golosi, potete farcire la torta 7 vasetti con una crema diplomatica. In alternativa potete accompagnare questo dolce con una marmellata di more o con una buonissima marmellata al Lemon Curd.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Torta sette vasetti
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...