Ricette di Gusto

Cosa cucinare alla befana: menù e ricette dell’Epifania

ricetta dal menù epifaniaCosa cucinare per befana, quali ricette si preparano per l’Epifania?

Ecco come preparare il menù per la festa della befana, per un buon pranzo dell’Epifania che tutte le feste porta via.

Nel giorno dell’Epifania si commemora la visita dei re Magi a Gesù bambino. Nella cultura popolare l’Epifania è conosciuta soprattutto come festa della befana, ed anche in questo giorno vale la pena preparare un buon menù con tante ricette per concludere al meglio la fine delle festività natalizie.

Maria mi chiede: “cosa cucinare alla befana e come si prepara il tipico menù dell’Epifania”. 

Anche per questo giorno di festa ci sono tante ricette tipiche che si possono preparare e che variano da regione a regione. Infatti non esiste un unico menù dell’Epifania, ma piuttosto una serie di piatti tradizionali della nostra cucina, da cui si possono trarre alcune interessanti idee per poter preparare un buon menù per la festa della befana.

Oltre agli antipasti, i primi e i secondi piatti, nel giorno dell’Epifania non devono mancare le ricette per bambini, in modo da preparare un menù della befana per tutta la famiglia.

Cosa cucinare alla befana: antipasti

Partiamo subito dagli antipasti che devono essere semplici e saporiti. Potete preparare un danubio salato ripieno, delle pepite di pollo, dei carciofi fritti, delle pizzette di pasta sfoglia, delle frittelle di parmigiano, una quiche di spinaci oppure degli involtini di melanzane o delle frittelle di zucchine. Tanti antipasti semplici, in modo da accontentare tutti i gusti della famiglia.

Cosa cucinare alla befana: primi piatti

Tra i primi piatti non possono mancare le lasagne al forno che oltre ad essere molto facili da preparare, sono anche uno dei piatti che piacciono di più, a grandi e piccini. Se volete un primo piatto diverso dalle lasagne al forno, potete scegliere dei cannelloni, una pasta al forno con le polpettine, delle tagliatelle al ragù di carne alla bolognese, delle pappardelle ai funghi porcini oppure un primo piatto più semplice come i tortellini con panna e prosciutto.

Leggi di più  Pandoro farcito

Cosa cucinare alla befana: secondi piatti

I secondi piatti da cucinare per il pranzo della befana sono quasi sempre delle portate a base di carne. Il mio consiglio è quello di scegliere tra le cosce di pollo impanate e fritte, le polpettine al rosmarino, un gustoso pollo al pomodoro, una prelibata lonza di maiale ripiena, il classico spezzatino con patate e piselli oppure delle facilissime e buonissime scaloppine di maiale ai funghi.

Il menù dell’Epifania è un’occasione per trascorrere lietamente un giorno di festa in famiglia, senza dimenticare che questo è anche il giorno dedicato ai più piccini.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cosa cucinare alla befana
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 16 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...