Profumata torta all’arancia: dolcezza da rivivere fra fratelli
A casa mia la torta all’arancia veniva preparata rigorosamente dalla nonna per il compleanno di mio fratello. Uova, zucchero e farina e il succo e la scorza di arancia, che subito diffondevano per tutta la cucina un profumo invitante e gentile.
E pensate che a mio fratello i dolci all’arancia non piacevano nemmeno! Da piccolo, anzi, tutte le torte con frutta e agrumi erano assolutamente da evitare. Ma quella della nonna, con la sua bella copertura di zucchero a velo e la consistenza soffice delle vere torte fatte in casa, gli faceva dimenticare la sua ostilità contro le arance! 😉
Io mi divertivo a vedere la torta lievitare in forno, fino a raggiungere una bella altezza e a diventare morbida e profumata. Ecco quindi la mia ricetta della torta all’arancia della nonna, rivisitata un pochino. Se volete aggiungere al dolce con l’arancia un tocco di bontà in più, potete aggiungere all’impasto qualche pepita di cioccolato.
L’abbinamento cioccolato e arancia è sempre gradito, in una torta poi! 🙂
Cominciamo subito!